VUOI DIVENTARE

UN COACH ECCELLENTE?

NO LIMITS

COACHING SCHOOL

La Scuola di Coaching fondata e diretta da Natascia Pane.

Dedicata a te se:

Natascia Pane

Talent Coach, Trainer e Ipnotista.
Direttore di CoachMag, il Magazine del Coaching.
Autrice di libri dedicati all’esplorazione e valorizzazione dei propri Talenti personali.

La Professione del Coach

è una delle più belLe al mondo

Perché mette la persona al centro, aiutandola a tornare padrona delle proprie scelte e del proprio futuro. 

Un mondo popolato da Coach Eccellenti sarà un mondo migliore e, se stai leggendo queste mie parole, hai sicuramente sentito dentro di te questa chiamata all’azione.

Potrei raccontarti per ore le ragioni per le quali, in Italia, la formazione di troppi Coach si trova a questo punto di stallo. 

Ciò che in questo momento è importante che tu sappia è che: è ora di agire.

A QUESTA SCUOLA

Puoi Accedere se:

non hai mai frequentato una Scuola di Coaching

E vuoi formarti attraverso programmi e metodologie autorevoli, efficaci e testate, accedendo a continue ore di pratica, estremamente approfondite e supervisionate, che ti permetteranno di allenare davvero in prima persona le tue competenze

hai già frequentato una o più Scuole di Coaching

E vuoi colmare le eventuali lacune che senti ancora presenti nella tua formazione o desideri approfondire alcuni modelli, protocolli e tool in particolare

Il Percorso

FORMATIVO

Il percorso si compone di 9 mesi di corso.

Più di 250 ore di formazione sia teorica che (soprattutto) pratica, da ottobre 2022 a giugno 2023.

Le lezioni si terranno per la massima parte online, con qualche incontro dal vivo, che si terrà a Milano.

Le lezioni saranno due venerdì e due sabati ogni mese.

Ogni giorno di lezione sarà di 7 ore, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Tutto il corso è strutturato in moduli formativi tra loro indipendenti (nel senso che è possibile iscriversi anche a un singolo modulo specifico, per chi non è interessato né al percorso
completo né all’abbreviazione di carriera) ma perfettamente concatenati e interconnessi tra loro, per chi desidera frequentare tutto il corso dall’inizio alla fine e diplomarsi come Mental Coach.

Il Programma

FORMATIVO

I 15 Moduli

FORMATIVI

2 Modalità

D'ISCRZIONE

1 - Percorso Completo

La prima modalità di iscrizione è dedicata a:

  • Chi non ha mai frequentato finora alcuna Scuola di Coaching.

     

  • Chi ha già frequentato una o più Scuole di Coaching, o corsi che possano essere inquadrati nella cornice metodologica del Coaching e vuole approfondire alcuni aspetti formativi nello specifico relativi alla professione del Coach.
  • Chi ha già frequentato una o più Scuole di Coaching, o corsi che possano essere inquadrati nella cornice metodologica del Coaching e vuole colmare eventuali lacune formative, che minano la sua efficacia e i suoi risultati come Coach.

  • Chi ha già frequentato una o più Scuole di Coaching, o corsi che possano essere inquadrati nella cornice metodologica del Coaching, e desidera formarsi nei dettagli secondo protocolli e metodologie proposte dalla NO LIMITS COACHING SCHOOL.

Questa prima modalità di iscrizione prevede la f requenza del percorso completo della Scuola, che consiste in 9 mesi di corso, cioè più di 250 ore
di formazione sia teorica che (soprattutto) pratica, a partire da ottobre 2022 fino a giugno 2023.

2 - Abbreviazione di Carriera.

La seconda modalità di iscrizione è dedicata a chi ha già frequentato una o più Scuole di Coaching, o corsi che possano essere inquadrati nella cornice metodologica del Coaching e si sente sicuro delle conoscenze finora acquisite sul campo, poiché sta già praticando la professione del Coach con buoni
risultati.

Se appartieni a questa categoria e vuoi approfondire ciò che il CORSO PER DIVENTARE MENTAL COACH della NO LIMITS COACHING SCHOOL può fornirti come valore aggiunto, puoi fare richiesta per iscriverti alla Scuola tramite la formula di abbreviazione di carriera del tuo percorso di studi all’interno della NO LIMITS COACHING SCHOOL.

L’abbreviazione di carriera nasce mutuando l’idea dall’ambito universitario, con lo scopo di aiutare chi già possiede una buona formazione come Coach a capitalizzare ciò che ha appreso fino a questo momento.

In 11 Anni

lavorando a fianco di così tanti Coach italiani
Ho SCOPERTO CHE:

La maggior parte dei Coach che si sono rivolti a me

Scegliendomi come Mentore per supervisionare le loro sessioni, ha evidenziato la presenza di veri e propri buchi formativi all’interno del percorso di formazione attraverso il quale si sono diplomati come Coach.

Si sono trovati nella spiacevole situazione di possedere il titolo da Coach “sulla carta” ma, una volta arrivati faccia a faccia con il cliente, faticavano a gestire al meglio la sessione di Coaching e non riuscivano ad accompagnare in maniera valida e duratura il loro cliente verso l’obiettivo prefissato.

Questi vuoti formativi che ho ravvisato sono purtroppo talmente profondi e marcati da inficiare il processo stesso di Coaching

Parlo di mancanza di protocolli operativi pratici efficaci, di assenza di validi e testati modelli di riferimento che permettano di condurre con sicurezza e velocità l’operatività in sessione, di assenza di tool che permettano di affrontare con serietà e capacità anche le situazioni più spinose che possono presentarsi durante una sessione di Coaching.

La mancanza di conoscenze che ho rilevato pervade, purtroppo, anche gli aspetti legali e normativi legati alla professione del Coach

Aspetti senza i quali è impossibile muoversi con sicurezza nel nostro ambito di riferimento e quel fondamentale patrimonio di conoscenze legate ai confini etici e professionali della figura del Coach italiano, soprattutto in riferimento ad altre professioni e discipline esistenti, in apparenza affini ma nella realtà sostanzialmente diverse. 

Le Conesguenze

DI questa assenza di solide competenze nella formazione di tanti Coach italiani?

Questa mancata preparazione

Crea clienti delusi, insoddisfatti, che non raggiungono gli obiettivi prefissati in sessione, diventando quindi, in una parola, più infelici

Questo vuoto formativo

Crea clienti che, non avendo ricevuto dalla relazione professionale con il loro Coach un vero e tangibile risultato, parleranno in maniera negativa della loro esperienza, contribuendo purtroppo a ledere l’immagine stessa della nostra figura professionale in Italia

Questa professionalità purtroppo incompleta

Crea Coach frustrati, con sempre meno clienti, Coach la cui vocazione iniziale andrà man mano a spegnersi, fino a portarli ad abbandonare del tutto la professione

Non possiamo più permettere che questo accada.

Ecco perché ho Creato la NO LIMITS COACHING SCHOOL

L'obiettivo è amizioso:
formare Coach di vera eccellenza e contribuire in maniera ancora più efficace ad alzare il livello della professionalità dei Coach italiani

natascia pane

Ciao, sono

NATASCIA PANE

Talent Coach, Trainer e Ipnotista.
Direttore di CoachMag, il Magazine del Coaching.

Autrice
di libri dedicati all’esplorazione e valorizzazione dei propri Talenti personali, tra i quali gli ultimi successi, “No Limits” e “È in tuo Potere“.

Ho dedicato una vita

AL COACHING

Dirigo la più prestigiosa testata giornalistica italiana dedicata al mondo del Coaching: CoachMag, il Magazine del Coaching e della Formazione.

Ho fondato la No Limits Coaching School, la Scuola di Coaching che forma Coach Eccellenti e la No Limits Business School, l’unica scuola di business in Italia dedicata ai Coach professionisti.

Siedo da anni al tavolo tecnico UNI, per contribuire attivamente alla stesura della norma UNI dedicata al mondo del Coaching.

Potresti avermi visto su:

Chi ha già frequentato
corsi con me
dice che:

Paolo Meloni Coach

Il percorso della scuola No Limits Coaching School per diventare Coach eccellenti sin dall’inizio ha superato tutte le mie più rosee aspettative.

Anche argomenti che sembrano apparentemente scontati - quali la definizione di Coaching, perché il Coaching funziona, il Patto di Coaching, come funziona il cervello, le domande potenti e come si costruisce il Goal Setting - con una docente come Natascia Pane non lo sono affatto… e, come dice Natascia stessa, per essere veramente compresi è necessario che siano dichiarati sotto ogni aspetto, per non ricadere sulle solite definizioni.

I compiti a casa che Natascia ci affida sono impegnativi e allo stesso tempo gratificanti: mi danno nuove consapevolezze e nuove prospettive di sviluppo.

Concludo con una frase che racchiude la sintesi di questo corso per me: “Non cedere alle paure, non conoscono la tua forza”

Ainalem Sansone Coach

Mi sono iscritta alla No Limits Coaching School perché avevo bisogno di approfondire le mie competenze nel campo life, visto che sono una Business Coach.

È stato un percorsoo intenso, ricco, è pieno di abbondanza e di nuove nozioni.

Fare tanta pratica è la formula migliore che mi permette di sciogliere poco a poco le resistenze delle mie convinzioni depotenzianti in merito al potere che è in me! Natascia è un’insegnante lungimirante che conosce bene ognuno dei suoi allievi: riesce a toccare, tatticamente, indirettamente le leve di ognuno di noi!

Quale miglior modo per far sì che ognuno venga alla luce più splendente di ieri? Grazie a Natascia e allo staff che si adopera perché tutto si incastri perfettamente!

    Dayla Cortelazzo Coach

    Sin dal primo momento, il percorso della No Limits Coaching School è stato incredibile, oltre le mie aspettative, che già erano alte.

    Ogni argomento spiegato nei minimi dettagli, come non avevo mai visto fare, e approfondito sia nella teoria che nella pratica.

    Natascia, attraverso la sua capacità di esprimere i concetti con una proprietà di linguaggio e un'intensità che affascina, mi ha aiutato a comprendere la vera essenza del Coaching. Il livello della scuola è molto alto e la consiglio a chiunque non si accontenta ma desidera diventare un Coach "fuori classe".

    Mauro Ponzone Coach

    Dopo anni dedicati alla mia crescita personale e la frequentazione di numerosi corsi, ho deciso di iscrivermi alla scuola di Natascia, convinto della sua competenza, conquistato dalla sua personalità, incuriosito dal programma e dai contenuti innovativi.

    Poi… ho trovato molto di più: una formazione rigorosa e rispettosa dei singoli, attenta ai loro bisogni e stimolante i loro talenti, una trainer coinvolgente e un gruppo accogliente, aperto al confronto ed alla crescita!

    Un ambiente ideale dove raggiungere l’eccellenza…insieme!

      Antonella Cravero Coach

      Sin dall’inizio della No Limits Coaching School, ho vissuto un’esperienza di crescita entusiasmante.

      Ad ogni incontro ho percepito che nuove possibilità di crescita si aprivano di fronte a me, permettendomi di diventare una persona migliore e di acquisire quelle competenze tecniche, ma soprattutto umane, necessarie per diventare un Coach che fa la differenza… un professionista serio e preparato, empatico e attento, capace di guidare e aiutare le persone a valorizzare i propri talenti e a realizzare i propri sogni.

      Gli aspetti di eccellenza di questo corso sono rispecchiati dall’alta qualità dei contenuti e dalla professionalità della formatrice Natascia Pane, nonché dall’alto spessore umano di tutti i partecipanti.

      Michele Ruberto Coach

      La No Limits Coaching School potrebbe sembrare, per chi non la conosce, una scuola di Coaching come le altre presenti in Italia, ognuna con le sue caratteristiche peculiari.

      Credo, però, che la No Limits Coaching School mi abbia dato l’ennesimo valore aggiunto, forse il più importante, quello decisivo per finalmente svoltare e diventare il Coach che ho sempre desiderato essere: un Coach fuoriclasse!!

      E nello specifico posso affermare che con il percorso di crescita di Natascia Pane ho notato fin da subito un costante, graduale e progressivo miglioramento della mia sicurezza e abilità già acquisite in passato e un'ulteriore, profonda conoscenza di me stesso e fiducia nei miei mezzi. Inoltre la Scuola di Natascia Pane poggia la sua forza, dal mio punto di vista, sulla compensazione delle mancanze e non trascurabili lacune che noto nelle conoscenze già acquisite in passato, e ciò credo, anzi ne son convinto, che farà la differenza nella mia formazione presente e futura e nella mia professione da Coach.

      Concludo col dire che la maggior parte delle ore di formazione sono esperienziali e le considero complementari e completanti il mio percorso di studi.
      Consigliatissima.

      Paola Iacobini Formatrice e Coach

      Mi occupo di formazione da diversi anni e, oltre ad erogare formazione, la ricevo costantemente.

      Ma lungi da me credere che formarsi sia di per sé sufficiente…

      Personalmente, amo formarmi con i migliori o, almeno, coloro che io reputo tali e che incarnano i messaggi di cui si rendono portavoce.

      E, devo ammetterlo, non amo nemmeno le mediazioni linguistiche.

      Voglio poter cogliere tutto il meglio direttamente dalla voce dei miei “role models” anche a livello internazionale.

      Che si tratti di Richard Bandler, o di Tony Robbins, voglio solo il meglio e lo voglio tutto!

      Ebbene, da qualche mese ho preso una delle decisioni più sagge di sempre in ambito formativo.

      Ho iniziato la No Limits Coaching School di Natascia Pane e posso confermare l’assoluta potenza, coerenza e competenza di questa donna incredibile.

      La sua capacità di entrare in maniera chirurgica nelle procedure e nei protocolli e di consegnarti strategie e metodi di un’efficacia straordinaria, coniugando teoria e tantissima pratica, è semplicemente unica.

      Se dovessi utilizzare una sola parola per descrivere Natascia e la sua scuola, la parola sarebbe: POTENTE!

      Grazie, Natascia. Sei tra i doni più preziosi di questo 2021 appena trascorso.

        Diventare Coach professionista è la tua vocazione?

        Vuoi dare una svolta alla tua vita e alla tua realizzazione professionale?

        La NO LIMITS COACHING SCHOOL è la scuola che fa per te!

        Compila

        il Form qui Sotto

        Ti contattiamo per rispondere a tutte le tue domande.

        .