Talent Coach, Trainer e Ipnotista.
Direttore di CoachMag, il Magazine del Coaching.
Autrice di libri dedicati all’esplorazione e valorizzazione dei propri Talenti personali.
Perché tu possa entrare in contatto concretamente con il vero Coaching d’eccellenza, ho inoltre preparato per te:
1 anno di abbonamento digitale a CoachMag, il Magazine del Coaching e della Formazione.
La più prestigiosa testata giornalistica italiana dedicata al mondo del Coaching.
Il Decalogo del Coach Eccellente.
Il videocorso, da me tenuto, in cui imparerai le 10 regole d’oro per diventare un Coach professionista eccellente.
1 Assessment di valutazione.
Un questionario che ti erogherò durante il corso e che ti aiuterà a capire le competenze da Coach che già possiedi e quelle che devi sviluppare
1 copia del mio libro cartaceo “No limits – Talenti senza limiti, per realizzare la tua vita”.
Direttamente a casa tua il libro, diventato long seller in libreria, che ti guida alla scoperta dei tuoi Talenti, quelli che già conosci e quelli che ancora non pensi di avere.
1 sessione di Coaching con me in diretta.
Ti mostro live, durante il corso, come conduco una vera sessione di Coaching in diretta (e il Coachee che lavorerà personalmente con me potresti essere tu…)
NON CI SARANNO ALTRE EDIZIONI
Credimi.
Non è questa una strategia per creare un finto senso di scarsità, non è una tecnica di marketing che apprezzo particolarmente e, se già mi conosci, sai che mai la utilizzo.
Si tratta dell’unica edizione del corso, per quest’anno, perché il tempo della mia agenda è in massima parte dedicato ai miei attuali clienti di Coaching e alle persone che già sto formando come Coach professionisti.
Nei 3 giorni che ci attendono in “Da Zero A Coach” voglio poter lavorare al meglio con ognuna delle persone presenti in aula e avere la possibilità di rispondere a tutte le tue domande.
Con un numero di partecipanti troppo alto, da seguire durante l’anno, non potrei dedicare la giusta attenzione ad ognuno e non potrei garantirti la mia eccellenza, come invece amo fare.
– 1 anno di abbonamento digitale alla rivista CoachMag.
– Il videocorso “Il Decalogo del Coach Eccellente”.
– 1 Assessment di valutazione sulle tue attuali competenze.
– 1 copia del libro cartaceo “No limits” a casa tua
– 1 sessione di Coaching con me in diretta.
Capirai profondamente, dentro di te, che puoi frequentare tutte le scuole di Coaching del mondo,
apprendere ogni tipo di competenza tecnica dedicata a questo scopo ma che,
se non sei una persona con determinati valori personali, con forte senso critico e grande volontà e determinazione nel perseguire i tuoi obiettivi, non allenerai mai a sufficienza le tue competenze umane e professionali per diventare un vero Coach Eccellente.
Grazie alla particolare posizione che ricopro come Coach sul panorama italiano, ho l’opportunità di godere costantemente di un colpo d’occhio dall’alto sulle tendenze del Coaching e sui nuovi modelli, protocolli e strumenti che si affacceranno sul nostro mercato, prima ancora che vengano lanciati ufficialmente.
Questo mio punto di vista privilegiato è un vantaggio sul panorama professionale del nostro ambiente che desidero metterti a disposizione anche durante questo evento.
Ricopro infatti il ruolo di direttore della testata giornalistica diventata il punto di riferimento italiano nel mondo del Coaching: CoachMag, il Magazine del Coaching e della Formazione, attraverso la quale diffondo i valori del Coaching perché la sua efficacia venga conosciuta sempre più in Italia.
Siedo inoltre da anni al tavolo tecnico UNI per contribuire attivamente alla stesura della norma UNI dedicata al Coaching e rendere così la nostra professione sempre più autorevole, anche attraverso la sua stessa normazione.
Se vuoi quindi conoscere le prospettive del mercato del Coaching da qui ai prossimi anni e avere uno sguardo concreto sul futuro, questo evento è l’occasione che fa per te.
In qualità di TALENT COACH, la mia specializzazione come Coach è proprio dedicata alla scoperta e valorizzazione dei Talenti delle persone.
Questo mi consente di comprendere e di vedere il più delle volte, prima ancora dei diretti interessati, quali sono i talenti rimasti inespressi che richiedono di essere allenati, anche per brillare al meglio in una professione estremamente specializzata come è quella del Coach.